Riscaldamento acqua
Il piacere di tuffarsi in piscina e fare il bagno nell’acqua sempre a 28-30 gradi è impagabile: all’inizio della stagione o al termine della stessa, oppure durante le stagioni con il clima molto variabile, può accadere che l’acqua sia più fresca, intorno ai 23-25° C.
Riscaldamento acqua
Il piacere di tuffarsi in piscina e fare il bagno nell’acqua sempre a 28-30 gradi è impagabile: all’inizio della stagione o al termine della stessa, oppure durante le stagioni con il clima molto variabile, può accadere che l’acqua sia più fresca, intorno ai 23-25° C.

Riscaldamento acqua
Il piacere di tuffarsi in piscina e fare il bagno nell’acqua sempre a 28-30 gradi è impagabile: all’inizio della stagione o al termine della stessa, oppure durante le stagioni con il clima molto variabile, può accadere che l’acqua sia più fresca, intorno ai 23-25° C.
Allunga il periodo di utilizzo della tua piscina
Le soluzioni per riscaldare l’acqua della piscina sono molteplici, fra queste le pompe di calore.
La pompa di calore preleva il calore contenuto nell’ambiente: nell’aria, per esempio, e questo anche se il calore prelevato dal mezzo (aria) è inferiore rispetto a quello contenuto nell’ambiente da riscaldare.
Le pompe di calore funzionano già a 10°C anche nel caso l’acqua che si vuole riscaldare sia già a 20°C. Questo significa che le pompe di calore non necessitano un ambiente “mite” per funzionare, ma possono operare già a basse temperature.
La pompa di calore ha, inoltre, un conto energetico molto positivo: in genere, l’energia termica resa da una pompa di calore vale quattro volte l’assorbimento elettrico della macchina stessa. Questo significa che l’80% dell’energia che viene imessa nella piscina è praticamente gratuita (deriva dal calore naturalmente presente nell’aria).
Allunga il periodo di utilizzo della tua piscina
Le soluzioni per riscaldare l’acqua della piscina sono molteplici, fra queste le pompe di calore.
La pompa di calore preleva il calore contenuto nell’ambiente: nell’aria, per esempio, e questo anche se il calore prelevato dal mezzo (aria) è inferiore rispetto a quello contenuto nell’ambiente da riscaldare.
Le pompe di calore funzionano già a 10°C anche nel caso l’acqua che si vuole riscaldare sia già a 20°C. Questo significa che le pompe di calore non necessitano un ambiente “mite” per funzionare, ma possono operare già a basse temperature.
La pompa di calore ha, inoltre, un conto energetico molto positivo: in genere, l’energia termica resa da una pompa di calore vale quattro volte l’assorbimento elettrico della macchina stessa. Questo significa che l’80% dell’energia che viene imessa nella piscina è praticamente gratuita (deriva dal calore naturalmente presente nell’aria).